da 45 €

Avventura ispirata alla cultura europea

L’avventura in una location mozzafiato con il superamento degli ostacoli tra le cime degli alberi insieme ai tuoi bambini sarà sicuramente una da ricordare con piacere. La ciliegina sulla torta della vostra esperienza in famiglia invece sarà il conoscere in bicicletta la storia e le attrazioni culturali delle due città di frontiera – Nova Gorica, la città più giovane della Slovenia, e la 1.000 anni più antica Gorizia in Italia.

Avventura nel parco Soča Fun Park
Noleggio bici
Pranzo in un ristorante nelle vicinanze
Visita alle attrazioni storiche della zona di confine
Richiesta

AVVENTURA ALL'INSEGNA DELLA STORIA E DELLA CULTURA
Il programma è una combinazione di sfide per il superamento di ostacoli presso il parco avventura Soča Fun Park e di un’escursione alla scoperta della storia e cultura della zona di confine e delle due città di frontiera: dalla parte slovena Nova Gorica, una città di soli 70 anni d’età, e dalla parte italiana Gorizia, una città con una ricca storia di oltre 1000 anni. Il filo rosso della zona è il fiume Isonzo che storicamente collega questo spazio così particolare e unico. Alle due città è stato inoltre conferito il titolo della Capitale Europea della Cultura 2025.

ALLA SCOPERTA DELLE PARTICOLARITÀ DELLA STORIA DEL LUOGO, LUNGA PIÙ DI 1000 ANNI
Dopo il pranzo fate un giro per la città più giovane della Slovenia, Nova Gorica. Visitate la collina di Kostanjevica con il convento francescano, la biblioteca monastica di Stanislav Škrabec, la cripta degli ultimi re di Francia, i Borbone, ed il giardino monastico, dove ogni primavera fioriscono le Rose di Borbone. Da Kostanjevica si apre una bellissima vista panoramica di Gorizia e Nova Gorica.

Da qui, il cammino vi porta alla stazione ferroviaria di Nova Gorica, dove visitate il museo di "Confine di stato nel Goriziano 1945-2004" e la Piazza Transalpina, detta anche Piazza Europa, dove si è svolta la solenne celebrazione in occasione dell'ingresso della Slovenia nell’Unione Europea. La piazza comune è diventata un nuovo simbolo dell’unione delle due città e al contempo simbolo dell'abolizione delle frontiere e dell'unione dell'Europa.

In questo punto attraversate il confine di stato ed entrate a Gorizia, Italia. Proseguite fino alla Piazza Vittoria e poi passando la via Rastello, una delle vie più caratteristiche della città, salite sul castello medievale di Gorizia, dalla cima del quale si apre una bella vista su Gorizia.

L’escursione si conclude nelle ore pomeridiane, seguito alla visita al castello.